Se devi occuparti del montaggio mobili a Roma procurati anzitutto una scala che torna sempre utile quando devi assemblare un armadio alto oppure anche solo per mettere una mensola sul muro. La scala telescopica è quello che ti serve magari anche con il pratico ripiano in cima per appoggiare tutto quello che ti serve.
- Assicurati poi che il tuo trapano sia carico e con tutte le punte. Potrebbe, infatti, rendersi necessario fare dei fori nel muro, soprattutto se hai preso uno dei quei moderni mobili sospesi che hanno i supporti invisibili messi nel muro.
- Un altro strumento che può agevolare di molto il tuo lavoro di montaggio mobili a Roma è l’avvitatore elettrico che velocizza l’inserimento delle viti.
- Se non hai l’avvitatore, se è rotto o non ancora del tutto carico, puoi sempre adoperare il classico vecchio cacciavite. Devi avere dei cacciaviti a punta piatta e anche quelli a stella: ogni buona cassetta degli attrezzi ne ha sempre una selezione per poter lavorare con ogni genere di vite.
- Usa una livella durante il montaggio mobili a Roma per mettere tutto con la giusta inclinazione altrimenti poi il mobile sarà tutto storto. Devi guadare le bollicine di aria nello strumento per mettere tutto dritto.
- Un metro serve sempre quando hai a che fare con il montaggio dei mobili. Controlla le misure e verifica che tutto vada al suo posto al millimetro. Va benissimo sia un metro da carpentiere, quello che si piega per capirci, o anche il più classico a nastro che deve sempre esserci nella cassetta degli attrezzi.
- Usa una matita per segnare i punti dove mettere le viti o i chiodi, sia sul miro che sul mobile stesso. Evita sempre di utilizza una penna o un pennarello perché potrebbe non venire più via e rovinare così il tuo mobile.
- Viti, chiodi, cerniere. Nella tua cassetta degli attrezzi servono sempre viti, chiodi, cerniere, autofilettanti, di tutte le misure per poter finire il lavoro in un attimo anche nel caso in cui non tutti i pezzi per il montaggio siano compresi.